MAROCCO

Quando parliamo di crescita del Marocco intendiamo valorizzare un buon equilibrio macroeconomico, l’ordine dei suoi conti pubblici, il debito estero in diminuzione, l’inflazione sotto controllo, una stabilità valutaria, il suo mercato aperto e liberale.

La crescita del Marocco, dal punto di vista economico, ha segnato negli ultimi dieci anni una progressione media del PIL del 4%/anno.

Il processo di liberalizzazione economica e di democratizzazione politica, che Sua Maestà il giovane Re Mohammed VI persegue con vigore, avvicina sempre più il Marocco a modelli di sviluppo di tipo occidentale.

L’economia beneficia di numerosi programmi governativi di crescita in tutti i principali settori di attività del Paese.

La stabilità economica e politica, la manodopera a costi contenuti, le buone infrastrutture, un clima d’affari favorevole, fa del Marocco un facile accesso ai mercati arabi ed africani.

Il Marocco gioca anche un ruolo strategico, sia per la gestione delle attività della zona MENA (Medio Oriente e Nord Africa) in termini di competitività, che per attirare investitori stranieri mediante agevolazioni fiscali e riduzioni delle imposte.

SCARICA LA BROCHURE